Archivio dell'autore: Giovanni Cavaliere

trailers-film-fest

TRAILERS FILMFEST

Vota il Miglior Trailer della Stagione Cinematografica.

Anche quest’anno avrà luogo a Catania, dal 25 al 28 settembre 2013, il Trailers FilmFest, l’originale evento dedicato ai Trailer Cinematografici. Il concorso dei migliori trailer è il vero protagonista del festival. Tre selezioni: Italia, Europa e World e 30 trailer in concorso selezionati dal Comitato del festival tra le presentazioni dei film usciti nella stagione 2012/2013. Una giuria di qualità, presieduta dal regista Carmine Amoroso e composta da autorevoli addetti ai lavori sceglierà, per ciascuna selezione, il Miglior Trailer Italiano, Europeo e World. Al pubblico la scelta del Miglior Trailer della Stagione Cinematografica. A essere premiate con l’elefantino, simbolo di Catania, le case di distribuzione dei trailer vincitori e per la selezione Italia, anche gli autori che hanno realizzato i trailer. Consultando l’apposita sezione, http://www.trailersfilmfest.com/cms/concorso-dei-trailer/vota-il-trailer.html, potete votare fino al 25 settembre un solo trailer, scegliendo fra i 30 in concorso.

Giovanni Cavaliere

ROMA-WEB-FEST 013

ROMA WEB FEST, RASSEGNA DEDICATA ALLE WEB SERIES

Ancora aperte le iscrizioni per i FASHION FILM

Dal 27 al 29 settembre il Teatro Golden di Roma sarà la sede del Roma Web Fest, la prima rassegna italiana ufficiale dedicata interamente alle web series. Il Concorso è destinato a mettere in relazione i giovani filmaker italiani e stranieri con le grandi produzioni televisive e cinematografiche che utilizzano il web come canale produttivo e distributivo. Nel corso del festival saranno proiettate le web series finaliste, intervistati gli attori e ancora workshop, eventi, convegni, dibattiti e premiazioni. I titoli selezionati si contenderanno i premi “Migliore web serie italiana” e “Migliore Web serie straniera”. Le iscrizioni al concorso delle web series sono chiuse ma potete comunque continuare a votarle fino al 25 agosto, mentre fino al 10 settembre 2013 sono ancora aperte le iscrizioni per i Fashion Film, prodotti audiovisivi caratterizzati da un elemento di fiction che abbia come oggetto la moda. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultate il sito www.romawebfest.it

Giovanni Cavaliere

Teatro della MARUCA

TEATRO DELLA MARUCA

Una sana realtà Teatrale e Didattica nella città di CROTONE.

Il Teatro della Maruca è il primo spazio OFF indipendente della città di Crotone, nato nel 2012 grazie all’iniziativa della famiglia Gallo: Angelo, scenografo, orafo e tecnico teatrale; Antonella, attrice dedita principalmente al teatro ragazzi e per l’infanzia e Carlo, attore diplomato alla Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine insieme ad Alessio Totaro che per amore di questa iniziativa culturale è emigrato dal nord a Crotone. Il piccolissimo teatro è gestito dall’omonima associazione culturale che oltre a coordinare rassegne di teatro per adulti e ragazzi, si occupa della produzione e messa in scena di spettacoli, svolgendo anche un’intensa attività formativa. Il teatro infatti è sede di laboratori creativi, di teatro e giocoleria per adulti, ragazzi e bambini. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti potete consultare il sito www.teatrodellamaruca.it

Giovanni Cavaliere

KATIA VITALE Teatro

KATIA VITALE AUTRICE E INTERPRETE IN “E’ TRUOPPU AMARA ‘STA TERRA DUCI”

La Sicilia attraverso i sentimenti contrastanti di due donne siciliane

Il testo, scritto da Katia Vitale e interpretato egregiamente dalla stessa autrice, si presenta come un ironico e amaro percorso emotivo di due donne siciliane incontratesi accidentalmente durante un viaggio di rientro nella loro terra d’origine, “La Sicilia”. Le due donne nutrono nei confronti della loro isola sentimenti nettamente contrastanti. Assunta rappresenta l’amore e Carmela l’odio. I due modi diversi di concepire la propria terra permetteranno di fare un viaggio ricco di ironiche, amare, sarcastiche e pungenti verità attraverso gli occhi e le emozioni di un siciliano che vive oltre la grande isola. Le protagoniste di questa commedia dolce e amara (interpretate da Katia Vitale e Chiara Galano) spiegheranno, inoltre, perché si scappa dalla propria madre terra. Dopo il debutto alla Casa Internazionale Delle Donne a Roma, lo spettacoli sarà in scena il 2 agosto a Guidonia in Piazza 2 Giugno.

Giovanni Cavaliere

CREATIVEOLIVE 013

CREATIVEOLIVE

Un’iniziativa per la rivalutazione del territorio e delle potenzialità locali

Quest’anno, per la prima volta, parte l’evento artistico “Creative Olive”, che si terrà nei giorni 26, 27 e 28 luglio 2013 a San Mauro Cilento, in provincia di Salerno. L’evento ha come fine quello di creare sinergie tra artisti, artigiani/imprenditori locali, nazionali ed esteri, con lo scopo di rivalutare le potenzialità locali. Dare una vetrina a giovani artisti, designers, formare una nuova generazione di giovani consapevoli delle proprie potenzialità, vivendo in un contesto pieno di esempi positivi, è sicuramente uno degli obiettivi primari. In questo modo ci si augura che il Comune di San Mauro Cilento divenga un museo permanente a cielo aperto e un luogo di sperimentazione di arte, cultura e marketing. I partecipanti sono giovani artisti (scultori, pittori, movie makers, pianisti, fotografi), tra i quali alcuni con esperienze nazionali e internazionali. Per ulteriori approfondimenti potete consultare il sito www.creativeolive.it

Giovanni Cavaliere

50 anni Eva Kant 013

EVA KANT, CINQUANT’ANNI DA COMPLICE

Prosegue a Roma la mostra itinerante per celebrare i 50° anni di Eva Kant

I primi giorni di marzo del 1963 apparve in edicola il terzo albo della saga del Re del Terrore: L’arresto di Diabolik. In quell’episodio le sorelle Giussani dimostrarono ancora una volta la loro geniale creatività dando vita ad un personaggio originale, inedito, forse più provocatorio di Diabolik stesso: Eva Kant. In un periodo in cui le figure femminili del fumetto (e non solo) risultavano per lo più essere capaci solo di mettersi nei guai per dar modo al titolare di testata di salvarle eroicamente, Eva entra in scena salvando Diabolik dalla ghigliottina. Un capovolgimento di ruoli che non aveva precedenti. Oggi, dopo cinquant’anni, si celebra l’immutato fascino di Eva Kant con una mostra a lei dedicata. Una raccolta di copertine “storiche”che la raffigurano, documenti, video, filmati d’epoca, fotografie, albi e volumi, oggetti e disegni originali che hanno segnato la sua storia, indissolubilmente legata a quella di Diabolik ma contemporaneamente autonoma, indipendente e fuori da ogni schema.A Roma, la mostra sarà ospitata dall’ 8 al 27 Luglio 2013 presso la CArt Gallery,Via del Gesù, 61. INGRESSO GRATUITO Per info e approfondimenti www.cart-gallery.com e/o  www.diabolik.it

Giovanni Cavaliere

Trastevere Noir Festival

TRASTEVERE NOIR FESTIVAL

Al via la V edizione della manifestazione letteraria romana dedicata al Noir

Trastevere Noir Festival, evento letterario dedicato al noir contemporaneo ed ai suoi vari linguaggi, si svolgerà dal 9 al 13 luglio nella suggestiva cornice del Museo di Roma In Trastevere. Gli autori, tra i più rappresentativi della scena italiana ed esordienti, metteranno a nudo le dinamiche narrative che animano le trame, i personaggi e le atmosfere di un’opera noir. Novità assoluta sarà il “Laboratorio di Scrittura con Delitto”, realizzato in collaborazione con la scuola di scrittura Omero. Trenta aspiranti autori saranno infatti guidati nella scrittura di un racconto breve che narri un crimine ambientato all’interno del Festival stesso. Una speciale giuria assegnerà una menzione speciale ai migliori racconti, alcuni dei quali saranno letti nella serata finale e successivamente pubblicati in un e-book. Il laboratorio prevede lo svolgimento di cinque seminari giornalieri, con partecipazione libera previa registrazione e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Trastevere Noir Festival – Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1/b – Roma  Dalle ore 21 – Ingresso Libero  Per info www.trasteverenoirfestival.it

Giovanni Cavaliere

Guerra & Pace Loc. 3

XI EDIZIONE DI GUERRE & PACE FILMFEST

Rassegna Cinematografica dedicata al genere bellico

Il Guerre & Pace Filmfest si terrà, come ogni anno, a Nettuno dal 15 al 21 luglio 2013 presso la suggestiva location di Forte Sangallo. L’evento cinematografico sarà caratterizzato da 7 giorni dedicati al cinema di guerra e di pace e da una serie di eventi collaterali con la presentazione di mostre, libri, proiezioni di cortometraggi e documentari, in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà. Ogni anno un tema diverso, un “viaggio” cinematografico attraverso un genere, quello bellico, che sa rinnovarsi di continuo e parlare allo spettatore di grandi temi. Un viaggio sempre nuovo e stimolante, per rileggere il nostro presente alla luce di un passato fatto di immagini, storie, personaggi e sentimenti che fanno parte della nostra memoria storica. Il percorso del Guerre & Pace FilmFest diventa così un’esperienza originale per rivisitare il passato in modo critico e consapevole e conoscere il nostro presente; una vetrina per il cinema di genere bellico aperta ai tanti appassionati. Tutti gli eventi sono gratuiti. Per info www.guerreepacefilmfest.it

Giovanni Cavaliere

FPDC 013

IX EDIZIONE DEL FESTIVAL PONTINO DEL CORTOMETRAGGIO

Una suggestiva edizione “sotto le stelle”

Dal 18 al 23 Giugno, anche quest’anno a Latina si svolge la rassegna di corti inserita tra i migliori Festival del Lazio, che da nove edizioni è un importante appuntamento artistico e culturale nel territorio pontino. Sei serate di cinema d’autore animeranno l’estate del capoluogo, quest’anno nei suggestivi giardini interni alla Casa Comunale, location messa gentilmente a disposizione dal Comune di Latina. Qualche numero di questa edizione: 498 corti iscritti, 62 corti selezionati, 42 nazioni di provenienza, 10 premi e quattro menzioni speciali, 5400 euro totali per i vincitori, 2 Festival Amici ospiti, prossimi ai 4000 i cortometraggi in Archivio. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma del festival, visitate il sito: http://2013.fpdc.it

Giovanni Cavaliere

pennabilli-artisti-in-piazza

ARTISTI IN PIAZZA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ARTE DI STRADA

Anche quest’anno Pennabilli sarà un suggestivo teatro dedicato agli Artisti di Strada

La diciassettesima edizione di Artisti in Piazza – Festival Internazionale dell’Arte in Strada animerà i vicoli e le piazze di Pennabilli (Emilia Romagna – Rimini) dal 6 al 9 giugno 2013. Per 4 giorni nelle 22 postazioni, dislocate nel suggestivo centro storico, si susseguono spettacoli e concerti provenienti dai cinque continenti: nuovo circo, musica, teatro, danza e arte di strada in genere, show portati nel piccolo borgo dalle circa cinquanta compagnie internazionali (oltre duecento artisti), alcune delle quali in anteprima nazionale o internazionale. Gli artisti replicano più volte lo spettacolo ogni giorno, per un totale di circa quattrocento performance durante l’intera durata del Festival, che prevede, come in ogni edizione, circa 40.000 presenze di pubblico. Gli spettacoli proposti si rivolgono ad un pubblico eterogeneo e si svolgono prevalentemente all’aperto; uno spazio ricavato all’interno de “L’Orto Dei Frutti Dimenticati”, creazione del compianto Maestro Tonino Guerra, è dedicato a spettacoli per i più piccoli, il Teatro Vittoria ospita gli spettacoli che necessitano di maggiore attenzione, mentre all’interno delle tensostrutture installate in zona “Palacirco”, si svolgono spettacoli e concerti in cui la festa continua fino a notte. Per info www.artistiinpiazza.com

Giovanni Cavaliere